CASELETTE
24 Luglio 2014 - 23:44
«Era proprio necessario disboscare un’area per creare un angolo di distruzione?». È la domanda che da alcuni giorni tormenta Ruggero Bonino, cittadino di Caselette da sempre sensibile ai temi ambientali, a cui proprio non va giù assistere a quanto sta succedendo in via Valdellatorre, nell’area della protezione civile. Tutto ruota intorno alla 4ª edizione del campionato mondiale per cani da soccorso, in programma da giovedì 21 a domenica 24 agosto presso il campo di addestramento gestito dal centro cinotecnico “La Piota”: per rendere possibile il mondiale, il Comune ha concesso in comodato un’ulteriore area comunale da 2mila metri quadrati. Area che, denuncia Ruggero Bonino, «è stata disboscata e poi “allestita” come campo di addestramento per cani da impiegare in occasione di catastrofi, riversando notevoli quantitativi in metri cubi di macerie».Ma il sindaco Pacifico Banchieri ribatte: «Non abbiamo demolito una porzione di territorio: stiamo parlando di un bosco ceduo di bassa qualità, non di alberi secolari abbattuti. Anzi, quell’area abbandonata era diventata negli anni quasi una mezza discarica, ora è all’onor del mondo proprio grazie all’attività del centro “La Piota”».
su Luna Nuova di venerdì 25 luglio 2014
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova