PROGETTO
04 Dicembre 2014 - 23:23
“Unione lavoro e riqualificazione valle Susa”: si chiama così il nuovo progetto dei “cantieri di lavoro”, che mette a disposizione 31 posti per una durata di sei mesi nei 20 comuni che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Comunità montana valle Susa e val Sangone, predisposta ancora dalla vecchia giunta in accordo con il commissario liquidatore. In pratica si tratta dell’ultimo atto dell’ormai defunto maxi-ente di valle, ora sostituito dalle Unioni montane che, nei prossimi mesi, erediteranno le redini del progetto, volto a dare una boccata d’ossigeno alle tante persone che stanno soffrendo la pesante crisi occupazionale. Partecipano all’iniziativa i comuni di Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chiomonte, Chiusa San Michele, Mattie, Mompantero, Oulx, Rubiana, Sant’Ambrogio, Salbertrand, San Didero, Susa, Vaie e Villarfocchiardo, in accordo con il Centro per l’impiego di Susa, Cgil, Cisl e Conisa.
su Luna Nuova di venerdì 5 dicembre 2014
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova