MOMPANTERO
23 Marzo 2015 - 23:44
Sono intervenuti anche i cani ed i loro conduttori della squadra antiveleno “Life Wolfalps” per cercare le polpette di carne avvelenate che lo scorso sabato avevano intossicato due cani alle falde del Rocciamelone. La squadra cinofila ha bonificato parzialmente un vasto tratto della montagna di Mompantero, trovando numerose esche di carne come quelle che erano state parzialmente ingerite da un border collie e da un pastore meremmano lo scorso sabato. Entrambi i cani sono ora fuori pericolo, ma l’allarme in questi giorni rimane alto. I nuclei cinofili hanno iniziato a lavorare insieme soltanto da novembre, ma sono già pienamente operativi, come questo intervento ha dimostrato. L’operazione di giovedì mattina ha visto lavorare fianco a fianco il Corpo forestale dello stato, il parco naturale delle Alpi Cozie e quello cuneese del Marguareis.
su Luna Nuova di martedì 24 marzo 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova