SUSA

Gli avanzi delle mense scolastiche sulle tavole dei poveri

Susa, via al progetto pilota di Comune e Conisa: andranno a soddisfare 20 pasti al giorno

01 Giugno 2015 - 22:10

Gli avanzi delle mense scolastiche sulle tavole dei poveri

Una ventina di famiglie povere segusine hanno trovato un pasto gratis in più in questi ultimi giorni. È quello garantito dal progetto “Il buon samaritano”, un nome che si spiega da solo, lanciato dall’amministrazione comunale segusina e dal Consorzio socio assistenziale valsusino in collaborazione con la Caritas parrocchiale di S.Giusto, il comitato locale della Croce rossa di Susa e la Jd Service Italia, che gestisce il servizio mensa delle scuole segusine. Il suo funzionamento è semplice: per cinque giorni la settimana, dal lunedì al venerdì, la Jd Service Italia terrà da parte quanto avanzato dal proprio servizio mensa nei quattro plessi scolastici della città di Cozio, i volontari della Croce rossa segusina preleveranno gli alimenti e li trasporteranno presso i locali di Tavola Amica, gestita dalla Caritas parrocchiale di S.Giusto, i cui volontari provvederanno alla distribuzione dei pasti alle famiglie o ad elementi bisognosi o indigenti.

su Luna Nuova di martedì 2 giugno 2015

 


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI