RIFIUTI
29 Giugno 2015 - 23:12
L’ecodistretto valle Susa e val Sangone procede. Ad un anno di distanza dalla sottoscrizione da parte di 15 comuni (Almese, Avigliana, Borgone, Bruino, Bussoleno, Chiusa San Michele, Coazze, Condove, Giaveno, Mattie, Sant’Antonino, Susa, Vaie, Valgioie e Villarfocchiardo) della proposta di Legambiente, che consiste in una serie di impegni per il potenziamento della raccolta differenziata e la riduzione complessiva dei rifiuti prodotti, gli interessati si sono incontrati sabato a Bruino per fare il punto con la tavola rotonda “La buona gestione dei rifiuti nei piccoli Comuni della val Susa e val Sangone”. La sfida più grande è il passaggio da tassa a tariffa puntuale. Apripista in questo saranno Avigliana, S.Ambrogio, Almese, Caselette e Rubiana, che stanno lavorando per costituire entro il 2016 un ufficio unico per ottimizzare gestione e costi del passaggio. Anche Condove si sta preparando a questo importante cambiamento che dovrebbe ulteriormente incentivare comportamenti virtuosi da parte dei cittadini. A Sant’Antonino, invece, è già attiva dallo scorso anno.
su Luna Nuova di martedì 30 giugno 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova