RUBIANA

Al col del Lys i "ribelli della montagna"

Rubiana: nel 70esimo della Liberazione, il ricordo dei 2024 caduti nelle valli

06 Luglio 2015 - 21:55

Al col del Lys i "ribelli della montagna"

“Siamo i ribelli della montagna” è la scritta che caratterizza quest’anno la maglietta della presidente del Comitato Colle del Lys Elena Cattaneo, dedicata alla 17ª Brigata Garibaldi “Felice Cima” che su questi monti ebbe un ruolo fondamentale nella lotta resistenziale. Da questi monti scesero i partigiani che, con i tanti giunti da tutte le valli, liberarono Torino sull’oramai storico “Aldo dice 26 x 1”. Anche quest’anno il Colle del Lys ha ricordato i 2024 caduti delle valli Susa, Lanzo, Chisone e Sangone. E lo ha fatto nel ricordo di uno dei più feroci eccidi nella storia della Resistenza piemontese: quello del 2 luglio quando, proprio sul Colle, lungo i sentieri percorsi ora da centinaia di ragazzi nei progetti della “memoria” del Comitato, sei garibaldini caddero in combattimento e 26 giovani partigiani furono catturati, seviziati e barbaramente uccisi. Tra di loro molti cremonesi. È stata un’edizione particolarmente sentita, quella del 2015, dedicata al 70° anniversario della Liberazione con un notevole afflusso di persone e di istituzioni.

su Luna Nuova di martedì 7 luglio 2015

 


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI