VILLAR
03 Agosto 2015 - 22:45
Anche un bel pezzo di St.Julien Montdenis ha voluto essere presente sabato mattina per l’ultimo saluto a Luigi Miletto, 84 anni, uno dei pionieri che tra la primavera e l’estate del 1963 diedero vita al gemellaggio fra le bande musicali di Villar e del piccolo del centro della Maurienne, da cui poi nacque, 15 anni orsono, il legame ufficiale dei due paesi. Quella di Luigi Miletto è stata una vita intera spesa per la musica bandistica. Classe 1931, era entrano nella banda di Villar subito dopo la guerra, nel 1947, e soltanto la sua malattia gli ha impedito di proseguire fino all’ultimo a suonare in questi ultimi anni. Virtuoso del trombone a pistoni, quello che un tempo si definiva "cantabile" in quanto la sua funzione nella banda non era quella di mero accompagnamento, è stato per lunghi anni nel direttivo presieduto da un altra figura storica della filarmonica villarfocchiardese, Bruno Casale, fu anche tra i fondatori della squadra ballabili negli anni ‘50.
su Luna Nuova di martedì 4 agosto 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova