VILLAR
19 Ottobre 2015 - 23:10
Non sono numeri da primato, come nell’edizione dell’anno scorso, ma la 54ª edizione della Sagra valsusina del marrone va comunque in archivio, dopo quattro intensi giorni, con il timbro “positivo”. L’affluenza è infatti stata costante per i due giorni veri di fiera, con un trend in crescita nei passaggi del sabato e una lieve flessione, dovuta alle incertezze meteo, la domenica. Nel complesso un buona annata, anche nella produzione dei castagneti villarfocchiardesi, che si stanno piano piano riprendendo dai danni, diretti e indiretti, provocati dal cinipide galligeno, ormai pressochè sconfitto grazie ai lanci degli “insetti buoni”, i Torymus sinensis, capaci di minare in modo deciso la popolazione della peste cinese. Non su livelli di eccellenza, anche se meglio delle aspettative, la gara del peso dei 50 marroni più grossi.
su Luna Nuova di martedì 20 ottobre 2015
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova