RIFIUTI

Acsel: Ciacci sul "trono" con i nuovi poteri

Ieri l'assemblea: il presidente avrà le deleghe a pianificazione, comunicazione e trasparenza

29 Ottobre 2015 - 22:50

Acsel: Ciacci sul "trono" con i nuovi poteri

Dopo polemiche, veleni, perplessità e voci di ritiro, adesso possiamo dire Alessio Ciacci si è ufficialmente insediato nella sua nuova veste di presidente dell’Acsel, l’azienda consortile che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per i 37 comuni valsusini più Buttigliera e Rosta. Ieri il manager lucchese ha infatti partecipato all’assemblea dei soci, chiamata ad approvare il documento che ha conferito al presidente i nuovi “poteri” fortemente voluti dagli 11 sindaci (Almese, Avigliana, Borgone, Caprie, Chiusa San Michele, Condove, Novalesa, San Didero, Sant’Ambrogio, Vaie, Villarfocchiardo) che fin da subito hanno lavorato per la sua elezione. Ciacci, per volontà dei comuni, sarà chiamato ad occuparsi di trasparenza, comunicazione e programmazione strategica: un nodo che ha creato parecchie discussioni tra gli amministratori.

su Luna Nuova di venerdì 30 ottobre 2015


 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI