GIAVENO

Addio della città alla scrittrice e poetessa Eleonora Manzin

Giaveno: impegnata per i disabili visivi e sul tema dell'esodo italiano dall'Istria

09 Novembre 2015 - 22:43

Addio della città alla scrittrice e poetessa Eleonora Manzin

La cultura cittadina giavenese è in lutto: giovedì scorso è morta Eleonora Manzin, scrittrice e poetessa impegnata sul doppio fronte della cecità e dell’esodo italiano dall’Istria. Eleonora Manzin era nata a Valle d’Istria il 10 ottobre 1928 e dal 1972 abitava a Giaveno. Tra i suoi impegni più sentiti, di sicuro quello relativo alla sua vicenda personale, la perdita della vista, che l’ha portata ad essere vice presidente dell’Apri, l’Associazione pro retinopatici e ipovedenti. Un altro tema caro ad Eleonora Manzin è quella degli italiani scacciati dalla dall’Istria. Autrice di diversi racconti autobiografici e di volumi di poesie, ha partecipato a numerosi concorsi letterari dai quali ha ricevuto importanti riconoscimenti. La cerimonia funebre si è svolta sabato scorso.

su Luna Nuova di martedì 10 novembre 2015

 


Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI