FINANZA

Una discarica abusiva nel sito geologico di Champlas Seguin

Cesana: rifiuti sparsi nel raggio di 10mila metri quadrati tra le rocce protette

09 Novembre 2015 - 22:43

Una discarica abusiva nel sito geologico di Champlas Seguin

GUARDA LA FOTOGALLERY



Una discarica a cielo aperto nel cuore delle montagne olimpiche, con fusti di olio esausto e materiali di ogni genere sparsi ed abbandonati su un’area di circa 10mila metri quadrati. Lo ha scoperto la Guardia di finanza di Susa, coordinata dal comando provinciale di Torino, in borgata Champlas Seguin, tra Cesana e Sestriere. L’aspetto più preoccupante della vicenda è che l’area in questione si trova all’interno di un importante sito geologico. La zona del ritrovamento, infatti, è costellata da affioramenti di radiolariti, formazioni rocciose di colore rosso porpora derivanti dalla sedimentazione di organismi planctonici datata quasi duecento milioni di anni fa. La presenza di tali rocce è la testimonianza dell’esistenza di un oceano franco-provenzale originario, precedente all’orogenesi alpina.

su Luna Nuova di martedì 10 novembre 2015


 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI