REPORTAGE

Il vino del ghiaccio nasce in mezzo al filo spinato

Vendemmia a -10°, oltre 400 bottiglie pronte per Natale

15 Gennaio 2019 - 00:08

Il vino del ghiaccio nasce in mezzo al filo spinato

Il cartello all’ingresso dell’ormai ex museo della Maddalena è visibilmente scolorito. Qui la storia si è fermata, e pure la preistoria, a quella fine giugno del 2011. Occorre mostrare la carta d’identità giù in basso, ai cancelli della centrale, per potervi “liberamente” accedere, passando al fianco di filo spinato e ad un Lince degli alpini. Non un gran biglietto da visita, ma da queste parti da alcuni anni si sta riscrivendo una particolare storia, quella della viticoltura valsusina. Nella cantina della Clarea, quella proprio dirimpetto a quello che fu il museo, si producono ancora oggi, in una sorta di “prigione dorata” alcune perle della nostra enologia. Tra di essere il trono spetta sicuramente al vino del ghiaccio. Nell’immaginario collettivo è simile ad un vino passito, ma nella realtà la sua lavorazione, ed infine, i suoi aromi, sono completamente differenti… 

Su Luna Nuova di martedì 15 gennaio 2019

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI