POLITICA

«La Sitaf rimanga in mano pubblica»: appello dall’Unione montana

Sì alla mozione per una governance che coinvolga i territori. «Se il Bianco chiuderà, riduzione tariffe e compensazioni ambientali»

06 Febbraio 2020 - 22:53

«La Sitaf rimanga in mano pubblica»: appello dall’Unione montana

La Sitaf, società concessionaria dell’A32 Torino-Bardonecchia, deve rimanere a maggioranza pubblica. Possibilmente attraverso una governance politica che possa incidere sulle scelte strategiche riguardanti il sistema autostradale, coinvolgendo direttamente anche i soggetti del territorio. La proposta arriva dal consiglio dell’Unione montana Valle Susa ed è stata approvata all’unanimità nella seduta di martedì 4 febbraio: una proposta politica forte, che si colloca nel solco di quanto era già stato deliberato nel dicembre 2017...

 

su Luna Nuova di venerdì 7 febbraio 2020

 

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI