CULTURA

Una "Val Susa dal Vivo" per l’estate 2021 della ripartenza

Le due Unioni montane candidano sul bando del Mibact un progetto da 250mila euro: Condove comune capofila

18 Gennaio 2021 - 22:16

Una "Val Susa dal Vivo" per l’estate 2021 della ripartenza

La piazzetta di Mocchie, sulla montagna di Condove: un balcone ideale sulla valle di Susa, con sullo sfondo il monumento alla civiltà alpina, che raffigura una donna curva sotto il peso di una gerla

La valle di Susa tutta, da Bardonecchia ad Avigliana fino a Caselette, prova a guardare oltre l’emergenza Covid, preparando per l’estate un ricco calendario di eventi culturali che possa fungere da momento di rinascita, di ripartenza vera. Si intitola “Val Susa dal Vivo” la rassegna che l’Unione montana Valle Susa, a cui fanno capo i 22 comuni della bassa valle, e l’Unione montana Alta Valle Susa, che comprende tutta la dorsale da Meana fino a Bardonecchia, inclusa Moncenisio ed esclusi i comuni del comprensorio Via Lattea, hanno deciso di lanciare insieme alle associazioni Revejo e Onda Teatro, che già si occupano dell’organizzazione di due importanti manifestazioni, rispettivamente “Borgate dal Vivo” e “Lo Spettacolo della Montagna”. Ora...

su Luna Nuova di martedì 19 gennaio 2021

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI