INCIDENTI IN MONTAGNA
25 Settembre 2022 - 19:34
Clicca sulle foto per scorrere la gallery
Ha perso la vita presumibilmente colpito da una scarica di sassi: il dramma si è consumato oggi pomeriggio a Condove, poco sotto la cima della Rocca Patanua, e ha richiesto una lunga operazione da parte dei tecnici del soccorso alpino e speleologico piemontese per recuperare l'escursionista. La vittima, Marco Diliberto, è un uomo di 40 anni residente nell'Astigiano. La chiamata di emergenza è stata lanciata poco prima delle 14,30 da un tecnico del soccorso alpino che si trovava sul posto in attività individuale e che ha prestato i primi soccorsi.
La vittima era priva di conoscenza a valle del sentiero dove lo aveva sbalzato la piccola frana. Poiché la zona era interessata dalla nebbia, il servizio regionale di elisoccorso ha trasportato una prima squadra del soccorso alpino con un infermiere circa 500 metri di dislivello a valle del punto dell'incidente e in seguito una seconda squadra con due tecnici del soccorso alpino della guardia di finanza.
Il personale ha raggiunto a piedi l'escursionista e ha proceduto con la stabilizzazione e l'imbarellamento, prima di iniziare la discesa, sempre a piedi, utilizzando anche tecniche alpinistiche per calare la barella. All'altezza del punto in cui erano state sbarcate le squadre, è potuta intervenire l'eliambulanza la cui equipe sanitaria ha tentato le manovre di rianimazione cardiovascolare per poi constatare il decesso dell'uomo. La salma è stata in seguito elitrasportata a valle intorno alle 18 e presa in carico dal soccorso alpino della guardia di finanza che ha espletato le operazioni di polizia giudiziaria.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova