SHOAH

Susa: i docenti celebrano il "Giorno della Memoria" suonando per i ragazzi

Stamattina la breve esibizione di un quartetto di insegnanti alla scuola secondaria di primo grado

27 Gennaio 2023 - 13:45

La scuola secondaria di primo grado di Susa ha celebrato stamattina, dalle 9,45 alle 10,15, la "Giornata della memoria", ricorrenza della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte delle truppe dell'Armata rossa, con una breve esibizione di un quartetto di docenti. Il contributo musicale è stato eseguito per insegnare agli adolescenti l’importanza di non dimenticare momenti atroci della storia come l'orrore della Shoah e di ritrovare nella musica un’occasione di incontro e di uguaglianza. Nella musica siamo tutti uguali, senza distinzioni di razza. Ha partecipato all’iniziativa l’assessora alla cultura Cinzia Valerio. L’allestimento è stato curato da due classi seconde che hanno realizzato le pietre di inciampo, con frasi e pensieri tratti da alcuni libri letti, citando in particolare le figure di Anna Frank e della senatrice Liliana Segre. Questi i brani proposti dai docenti: Schindler’s list di Johannesburg Williams, eseguito al violino; Zemer Atik, danza ebraica con violino, clarinetto e trombone; Gam Gam, composta da Morricone, canto dei bambini eseguito con violino, trombone, clarinetto e chitarra; La vita è bella di Nicola Piovani, con violino, clarinetto, trombone, chitarra.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI