CRIMINALITÀ
05 Aprile 2023 - 16:24
La droga era nascosta nelle ruote di scorta. Ben 34 chili tra eroina e cocaina sequestrati l’altro giorno ad un 50enne italiano fermato per un controllo al traforo del Frejus. Gli agenti della polizia di frontiera stavano verificando i documenti di viaggio di un pullman quando hanno notato l’auto che cercava di superare le altre vetture in coda. Una volta fermato, il conducente ha risposto alle domande dei poliziotti in modo elusivo attirando ancor più la loro attenzione.
Hanno così deciso di approfondire il controllo. All’interno del bagagliaio sono state notate due ruote di scorta, ma con misure incompatibili rispetto a quelle montate sul veicolo. Alla richiesta di spiegazioni l’uomo è sembrato in evidente imbarazzo. Gli agenti hanno sollevato quindi gli pneumatici, rilevando un peso sproporzionato rispetto al loro peso normale, accorgendosi anche che entrambe le ruote erano sgonfie.
Dopo aver tagliato i pneumatici, è stato così rinvenuto un grosso quantitativo di sostanza stupefacente, suddivisa in piccoli ovuli contenuti in calze di nylon, per un peso complessivo di circa 34 chilogrammi. Il successivo accertamento qualitativo e quantitativo della sostanza sequestrata, ha confermato che si trattava di cocaina ed eroina con elevato grado di purezza. L’ingente sequestro è frutto del rafforzamento del dispositivo di controllo dell’area confinaria italo-francese a cura del neo istituito Ufficio di polizia di frontiera di Bardonecchia, basato su un complesso sistema di cooperazione e scambio informativo con l’omologa polizia di frontiera d’oltralpe, anche attraverso servizi di pattugliamento congiunto lungo gli assi montani del Frejus, Monginevro e Moncenisio.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova