VIGILI DEL FUOCO
22 Maggio 2023 - 18:43
Clicca sulle foto per scorrere la gallery
Tre auto coinvolte, tre persone ferite (fortunatamente in modo lieve, stando ai primissimi rilievi) e traffico completamente in tilt sulle due strade statali per una buona ora e mezza: è il bilancio dell'incidente avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 22 aprile, poco prima delle 17 a Caprie sull'ex statale 24 del Monginevro, a metà strada fra le rotonde di Novaretto e di Villar Dora, in corrispondenza del curvone. Tre i mezzi coinvolti: una Fiat 500 di colore nero, una Volkswagen Polo di colore nero e una Ford Ka di colore grigio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco permanenti di Susa, i volontari di Borgone-Sant'Antonino e Avigliana, i carabinieri della stazione di Condove, la polizia locale di Caprie, le ambulanze del 118 e per precauzione l'elisoccorso.
L'esatta dinamica è ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell'ordine, ma stando ai primi rilievi compiuti e alle testimonianze raccolte sul posto parrebbe che la Fiat 500, che stava viaggiando in direzione Susa, abbia invaso inavvertitamente la corsia opposta innescando un impatto frontale-laterale con la Ford Ka che in quel momento procedeva verso Torino: a catena, la Volkswagen Polo che viaggiava alle sue spalle l'avrebbe tamponata, rimanendo coinvolta nel sinistro pur in modo marginale. Le tre persone a bordo della 500 e della Ka sono state trasportate per accertamenti presso l'ospedale di Rivoli, ma fortunatamente non parevano in gravi particolarmente preoccupanti, illesi invece gli occupanti della Polo.
L'incidente ha inevitabilmente provocato parecchi disagi alla circolazione stradale, bloccata nel luogo dov'è avvenuto l'impatto: i soccorritori hanno poi iniziato a far defluire il traffico a senso unico alternato, ma trattandosi dell'ora di punta di rientro dal lavoro si sono formate lunghe code in entrambe le direzioni. Molti hanno inoltre optato per fare inversione e portarsi sulla statale 25, a sua volta intasata di traffico soprattutto in direzione Susa, con le auto incolonnate da Sant'Ambrogio fino a Chiusa San Michele.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova