TURISMO
24 Agosto 2023 - 14:08
Domenica 27 agosto riprendono le visite guidate gratuite alle ville romane di Almese e Caselette e all'area naturalistica di Primavalle. Per quanto riguarda i due siti archeologici, il pubblico potrà scoprire come vivevano i romani in valle di Susa nel primo secolo d.C.: tornando indietro nel tempo sarà possibile entrare nelle stanze delle ville e immergersi nell’atmosfera di due dei più importanti complessi residenziali extraurbani di epoca romana in Piemonte. L'area di Primavalle, situata alle pendici del monte Musinè, ospita invece numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale che la rendono una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità: una vera e propria “oasi xerotermica” che comprende anche i laghi Superiore e Inferiore di Caselette. Sarà possibile partecipare ad un tour gratuito, guidato da un naturalista.
La villa romana di Almese, situata in località Grange di Rivera, sarà visitabile dalle 16 alle 19 con la prima visita in partenza alle 16 e la seconda alle 17,30. La villa romana di Caselette sarà visitabile dalle 16,30 alle 19,30 con la prima visita in partenza alle 16,30, la seconda alle 17,30 è l’ultima alle 18,30. L’area Primavalle, con punto di ritrovo presso la villa romana di Caselette, sarà visitabile dalle 16,30 alle 19,30 con la prima visita in partenza alle 16,30, mentre la seconda è prevista alle 18. La giornata è promossa dall'associazione ArcA (Arte, Archeologia e Cultura ad Almese) con il patrocinio dei comuni di Almese e Caselette, in collaborazione con fondazione Magnetto, Finder spa, Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina, Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino e Città metropolitana di Torino. Per informazioni: arca.almese@gmail.com, 342/ 0601365.
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova