EMERGENZA VENTO

Novalesa: le guide alpine mettono in sicurezza il campanile dopo il crollo

Oggi l'intervento sulla chiesa ad opera di Lele Foglia e alcuni suoi colleghi

24 Dicembre 2023 - 15:22

Clicca sulle immagini per sfogliare la gallery (foto Gabriele Savio)

Questa mattina Lele Foglia, guida alpina locale, e alcuni suoi colleghi hanno messo in sicurezza il campanile e il tetto della chiesa parrocchiale di Santo Stefano a Novalesa, dopo il crollo della guglia e della croce sommitali avvenuto venerdì sera, rimuovendo calcinacci e pezzi di losa ancora potenzialmente pericolosi in caso di nuove folate di Föhn. La guglia, con la croce in ferro, insieme ad una delle quattro croci più piccole che erano posizionate sugli angoli del campanile, è crollata venerdì sera alle 18,05. È prima atterrata sul tetto in lose della chiesa, per poi terminare la sua corsa sul vicino albero di Natale.

Le due croci erano state posizionate nel corso dell'ultimo restauro della parrocchiale, avvenuto nel 2005. Quelle originali, conservate in parrocchia, sono del '500. Nei prossimi giorni, meteo permettendo, saranno eseguite ulteriori verifiche per stabilire modi e tempi degli interventi di ripristino del campanile. La messa per la festa patronale di Santo Stefano, con il debutto dei coscritti del 2006, è confermata. L'unica variazione è l'ingresso in chiesa, che sarà consentito solo dai locali della parrocchia e non dal portone principale.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI