LUTTO
27 Dicembre 2023 - 22:24
Saranno celebrati domani mattina, giovedì 28 dicembre, alle 10 nella chiesa parrocchiale di Borgone i funerali di Piero Melli, storico tipografo ed editore valsusino con la sua "Tipolito Melli", una delle imprese locali più celebri nel settore, diventata negli anni un vero punto di riferimento: un'attività che Piero ha sempre svolto con grande passione. Come grande era la sua passione per il Torino Calcio: un vecchio cuore granata, che batteva anche sulla carrozzeria della sua Fiat Panda. Si è spento all'età di 84 anni presso la Rsa Immacolata di Giaveno: lascia la moglie Fernanda e i figli Mauro e Alberto. Il suo nome passerà alla storia per i tanti libri e volumi, dedicati alla valle di Susa e non solo, che ha stampato nella sua lunga carriera tipografica, oltre ai classici libricini, manifesti e stampe di ogni genere. Era stato anche il primo stampatore di Luna Nuova presso la sua azienda di via dei Pioppi a San Valeriano, agli albori del nostro giornale, nel periodo tra il 1980 e il 1984.
Negli anni aveva dato alle stampe anche alcune pubblicazioni del movimento No Tav, come il libro fotografico "La bandiera No Tav nel mondo" (dicembre 2006), "La meta è il viaggio-La marcia verso Roma dal cuore di una donna" della compianta Fulvia Masera (ottobre 2006), entrambi per la collana dei "Quaderni di Sarà düra", oltre all'onomimo periodico del movimento No Tav, pubblicato dopo l'autunno caldo del 2005. «Oggi la nostra comunità - lo ricorda dal suo profilo facebook il sindaco di Borgone, Diego Mele - piange Piero Melli, la cui attività, Tipolito Melli, è sempre stata legata alla vita democratica del nostro paese grazie alle sue stupende stampe, ai libretti e ai manifesti elettorali oltre che, naturalmente, alle magnifiche stampe fotografiche di ogni ordine e grado. Come non ricordarlo... sempre con la sua Panda bianca con su serigrafato un enorme toro granata».
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova