INIZIATIVA DAL BASSO

S.Ambrogio: la "BeneBanca" potrebbe sbarcare in paese

Dopo la petizione che ha portato alla raccolta di 1145 firme, l'Istituto di credito cooperativo sarebbe prossimo ad aprire uno sportello

27 Dicembre 2023 - 23:58

S.Ambrogio: la "BeneBanca" potrebbe sbarcare in paese

Mauro Galliano al banchetto di raccolta firme durante l'ultimo "Meliga Day"

La BeneBanca Credito Cooperativo di Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, potrebbe presto aprire una propria filiale a Sant'Ambrogio. Il condizionale è d'obbligo, ma sembrano esserci buoni presupposti affinchè ciò avvenga. A darne notizia è Mauro Galliano, il commerciante santambrogese che durante l'autunno appena concluso ha lanciato la petizione dal titolo "Riapriamo una banca a Sant'Ambrogio", dopo la chiusura l'anno scorso della filiale Unicredit di largo Baden Powell, che ha lasciato in funzione in paese soltanto lo sportello bancomat, peraltro talvolta fuori uso per problemi tecnici. Un disservizio che Galliano ha voluto "combattere" dal basso, lanciando appunto l'iniziativa che, con il supporto di diversi commercianti, ha portato alla raccolta di 1145 firme suddivise in 45 moduli, un risultato «abbondantemente superiore al traguardo che ci eravamo dati delle mille firme», commenta Galliano.

L'iniziativa, lanciata in occasione del "Meliga Day" di fine settembre e conclusasi a fine novembre, è stata successivamente girata, come promesso, «all'Istituto che si è dimostrato interessato al nostro paese, ovvero la BeneBanca Credito Cooperativo con sede in provincia di Cuneo, ma in forte espansione soprattutto nei territori abbandonati dai grandi gruppi bancari. Invito tutti gli interessati ad andare a vedere su Internet la storia, i valori e le sicurezze offerte da BeneBanca e più in generale dal Credito Cooperativo. Pochi giorni fa è ci è stato comunicato che hanno iniziato l'iter per poter arrivare all'apertura di uno sportello con tutti i servizi nel nostro paese. Uno degli aspetti degni di nota è l'interesse che hanno dimostrato non appena sono stati informati dell'iniziativa popolare di raccolta firme, partita dal basso».

Una successiva visita di oltre tre ore a Sant'Ambrogio e il risultato finale della raccolta firme «hanno convinto della bontà dell'operazione - prosegue Galliano - Un doveroso ringraziamento va a tutti coloro che hanno creduto a questa iniziativa e non hanno esitato a firmare e ad attivarsi per far firmare altri cittadini. Alcuni commercianti e artigiani si sono veramente distinti per l'alto numero di firme raccolte. A onore del vero c'è anche chi si è dimostrato scettico e non ha firmato per motivi diversi, ma sono speranzoso nel fatto che avranno modo di ricredersi e di apprezzare l'importanza, oltre che economica, anche sociale e culturale di avere un Istituto come BeneBanca nella nostra comunità. Tra tante notizie di chiusure, trasferimenti e perdita di posti di lavoro e interesse commerciale per il nostro paese, finalmente una bella notizia. Ora non ci resta che attendere con una buona dose di ottimismo. Buon 2024 a tutti».

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI