SPETTACOLI

Avigliana, "The Mark Drama". 90 minuti. 15 attori. La scena al centro

Un uomo che cambiò la storia. Tutto il vangelo di Marco dal Vivo

06 Dicembre 2024 - 16:16

The Mark Drama. 90 minuti. 15 attori. La scena al centro.
Il teatro come strumento per evangelizzare. È lo spettacolo “The Mark Drama”, ovvero la storia di Gesù Cristo, «l’uomo che cambiò la storia» come narrato dall’evangelista Marco, ricordano gli organizzatori de Il Faro, il centro evangelico cristiano di corso Laghi 15 ad Avigliana. Andrà in scena sabato 14 dicembre alle 20,30 nei locali della chiesa aviglianese, e in replica domenica 15 dicembre alle 18 all’oratorio nuovo di Rosta, in piazza S.Michele 8.
Uno spettacolo che in 90 minuti porta in scena ragazzi e adulti della chiesa evangelica, chiamati a raccontare con la leggerezza del teatro il messaggio e le opere miracolose di Cristo. «Il Vangelo è la buona notizia di Gesù. “The Mark Drama” è la storia di Gesù di Nazareth come la racconta l’evangelista Marco - racconta Michele Zuccalà, che collabora alla realizzazione dello spettacolo - Ogni evento del Vangelo secondo Marco viene messo in scena partendo dal battesimo di Gesù nel deserto per arrivare all’annuncio della sua risurrezione al sepolcro. In questa semplice e innovativa opera di teatro amatoriale, anche il pubblico fa parte della storia, partecipando alle emozioni delle folle che circondavano Gesù quando insegnava, operava miracoli e, infine, quando morì sulla croce».
L’allestimento infatti al posto della “scena frontale”, prevede l’azione scenica al centro di un cerchio composto dal pubblico, con dei corridoi radiali che consento agli attori l’entrata e l’uscita dal palco virtuale. «Un modo per far sentire lo spettatore partecipe della storia narrata, quindi della vita di Gesù», aggiunge Zuccalà.
“The Mark Drama” è stato messo in scena in numerosi paesi e in lingue diverse e dal 2012 in varie città d’Italia. Il cast è sempre diverso ed è composto da attori non professionisti. «Non si usano costumi, microfoni, copioni, scenografia e nemmeno un palcoscenico. Eppure, in 90 minuti, il pubblico è condotto in un affascinante viaggio nella presenza di Gesù per conoscere in modo fresco la più grande storia e per riflettere personalmente sulla sua domanda cruciale: “voi, chi dite che io sia?».
«La storia del Vangelo non appartiene a un altro mondo o un’altra epoca, ma parla alla vita di tutti noi oggi. È per questo motivo che “The Mark Drama” non fa ricorso a oggetti di scena, costumi, effetti speciali o attori preparati per trasformare il Vangelo di Marco in uno spettacolo - riprende Zuccalà - Invece, con il suo approccio organico e semplice, lo spettacolo presenta ogni episodio che Marco racconta in modo immediato e potente, con un team di soli 15 attori. Sia per chi è credente cristiano da molto tempo, sia per chi desidera semplicemente comprendere la fede cristiana forse per la prima volta, The Mark Drama è un ottimo modo di conoscere meglio la vita e l’opera di Gesù Cristo. Siamo convinti che “The Mark Drama” possa essere un ottimo evento evangelistico da realizzare. Le persone potranno invitare i loro amici con facilità, la recita stessa è una rappresentazione molto potente del vangelo, che non può che avere un forte impatto sulle persone che assistono. Per noi sarà un grande incoraggiamento per i membri della chiesa, e un elemento importante della nostra testimonianza».
Per entrambi gli spettacoli l’ingresso è gratuito, ma per via della particolare azione scenica con il pubblico che circonda gli attori, è necessaria la prenotazione tramite [il qr code in questa pagina / cliccando su questo o al link: https://forms.gle/yeFuq7KX4Y881ATc9, chi non potesse utilizzare i sistemi informatici, può contattare lo 347/ 7258576.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI