BOCCE E SOCIETA'

Bussoleno: Favro Paris, la bocciofila più vecchia si affida a due giovani

Giacomo e Giulia: «Vogliamo riportarla al centro della vita del paese»

17 Marzo 2025 - 23:55

Favro Paris, la bocciofila più vecchia si affida a due giovani

Due volti giovani e motivati per una delle bocciofile più vecchie del panorama provinciale, la Favro Paris di Bussoleno. Sono già operativi da qualche settimana, ma l’inaugurazione ufficiale è prevista per questo sabato, 22 marzo, nel pomeriggio. La nuova gestione porta la firma di un bussolenese di origini villarfocchiardesi, Giacomo Cella, classe 1992, un passato come cuoco alla Taverna Tortuga di Chianocco e come stagionale nella vigne francesi, e di un ragazza di origini livornesi, Giulia Ferrini, classe 1994, proveniente da Castellina Marittima, educatrice e con varie esperienze nel settore, tra cui la Locanda dell’Orsiera e la stessa Taverna Tortuga. «Con Giacomo ci siamo conosciuti proprio al Tortuga e adesso abbiamo deciso di metterci in gioco per provare a fare qualcosa di nostro - spiega Giulia - abbiamo un sacco di idee, che sono condivise dal direttivo della bocciofila Favro Paris, con cui abbiamo instaurato un ottimo rapporto fin da subito...

Su Luna Nuova di martedì 18 marzo 2025

Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo

Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI