CULTURA E TERRITORIO

Cascina Comboira e San Saturnino "Luoghi del Cuore Fai": si vota fino al 10 aprile

Domenica il gruppo Fai Giovani organizza una doppia passeggiata al Viale dei Gelsi di Villar Focchiardo e ai Mareschi di Sant'Antonino

02 Aprile 2025 - 17:05

Clicca sulla foto per scorrere la gallery

Sta per concludersi la raccolta firme dell’apposito censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal Fai, un’opportunità per tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della valle di Susa: tra i siti individuati spiccano il Viale dei Gelsi di Cascina Comboira a Villar Focchiardo e la chiesa di San Saturnino di Susa, due luoghi di grande valore culturale e storico che meritano di essere preservati per le future generazioni. I siti che raccoglieranno più voti potranno accedere a finanziamenti e progetti di recupero. C’è tempo fino a giovedì 10 aprile per votare sul sito www.luoghidelcuore.it. Si possono votare entrambi i beni. «Luoghi e paesaggi unici rischiano di essere dimenticati senza il nostro sostegno attivo: insieme possiamo fare la differenza - sottolinea Davide Ligas, capo delegazione Fai Giovani Valle di Susa - La nostra valle ha bisogno di noi e abbiamo solo un’ultima settimana per dimostrare quanto ci teniamo ai nostri “Luoghi del Cuore”».

Proprio Cascina Comboira sarà teatro domenica 6 aprile dell'iniziativa “Di acque e di gelsi”, titolo evocativo scelto dal gruppo Fai Giovani della Delegazione Valle di Susa per le due passeggiate naturalistiche alla scoperta del delicato habitat dei Mareschi di Sant’Antonino e, appunto, del maestoso Viale dei Gelsi. L’evento prevede il ritrovo al parcheggio dello skate park di Sant’Antonino, in borgata Codrei: al mattino sarà presente Elio Giuliano, ex guardiaparco, con ritrovo alle 9,15 e partenza alle 9,30; al pomeriggio sarà presente Umberto Maritano, biologo ricercatore esperto in sirfidi, con ritrovo alle 14,45 e partenza alle 15. Contributo minimo a partire da 3 euro: si consigliano abbigliamento comodo e calzature adatte a camminare in zone umide. Durante l’evento sarà possibile iscriversi al Fai alla quota di benvenuto Fai Giovani di 15 euro (18-35) e rinnovare alla stessa quota.

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI