MEMORIA STORICA

Avigliana, un 25 Aprile tra speranza e timori

Il ricordo della Resistenza adombrato dalle guerre in corso

28 Aprile 2025 - 23:53

Avigliana, un 25 Aprile tra speranza e timori

È stata una Festa della Liberazione, l’80ª, dedicata al ricordo di Elio Pereno, l’ultimo combattente della città di Avigliana, mancato lo scorso 26 agosto. Pereno con grande impegno ha dedicato la sua vita alla memoria di quello che fu l’orrore della dittatura fascista e alla lotta partigiana al nazifascismo. Per ricordarlo l’Anpi cittadina ha ripubblicato in forma digitale l’opuscolo realizzato nel 2005 da Elio Pereno: l’allora presidente della sezione Anpi di Avigliana in occasione del 60° della Liberazione aveva infatti raccolto in un importante documento le informazioni sui partigiani aviglianesi, su quelli deceduti nel nostro territorio, sui fatti storici della resistenza che riguardano Avigliana. Venerdì scorso come da tradizione, al monumento ai caduti di via Umberto I si è tenuto il momento più ufficiale con la cerimonia della deposizione della corona davanti alla lapide e le orazioni, aperte dal sindaco Andrea Archinà, che tra l’altro ha ricordato che «la guerra di liberazione dal nazifascismo è stata un momento cruciale, nonostante le critiche e il revisionismo a cui molti sono tentati di ricorrere...

Su Luna Nuova di martedì 29 aprile 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI