CALAMITÀ NATURALI

Almese, post-alluvione: la paura rimane

«Intervenire presto sul rio Morsino»: la denuncia di un cittadino. Il sindaco: «I lavori erano già pronti a partire, anticiperemo i fondi del governo»

10 Giugno 2025 - 00:18

Almese, post-alluvione: la paura rimane

Sono passati quasi due mesi dall’alluvione del 17 aprile, ma in paese c’è ancora chi teme per la proprio sicurezza. Come Marco Monge, residente in via Rivera 28. «Nell’alluvione del 17 aprile abbiamo perso un piano di casa con tutto il contenuto: elettrodomestici della zona lavanderia, stufa a pellet, altri arredi e attrezzature bricolage, garage, oltre a due auto, come molti altri in questa zona», ricorda. Nei giorni scorsi, sottolinea, «ho avuto modo di vedere lo stato dell’argine del rio Morsino in corrispondenza di via del Mulino - prosegue Monge - L’argine naturale fu già pesantemente eroso durante la piena del 14 giugno 2023 provocando il parziale cedimento della strada che passa vicino all’ultima casa. Da allora non sono stati fatti...

Ai dubbi e timori di Marco Monge risponde il sindaco Andrea Cavaliere, che ricorda come le opere per la sistemazione del rio Morsino fossero già state presentate in consiglio comunale. «In particolare, per quanto riguarda gli argini del Morsino, già danneggiati dall’evento del 2023, il Comune aveva ottenuto nel 2024 dalla Regione Piemonte un finanziamento di 120mila euro per la loro sistemazione. A seguito della progettazione, le opere sono state appaltate e sarebbero iniziate, come da contratto, proprio il 17 aprile scorso - spiega il primo cittadino - Tuttavia, per effetto di una prescrizione di Città metropolitana che impone di condurre lavori in alveo al di fuori dei periodi invernali e primaverili per la tutela della riproduzione ittica presente...

su Luna Nuova di martedì 10 giugno 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI