UGUAGLIANZA DI GENERE
03 Luglio 2025 - 23:58
La sensibilità in Italia sul tema dei diritti della comunità Lgbtqia+ è certamente cresciuta nell’ultimo ventennio, in particolare nei grandi agglomerati urbani, ma di strada da fare ne resta ancora parecchia. Soprattutto nei territori più periferici, valle di Susa compresa. Dove ad oggi difficilmente ci sarebbero le condizioni sociali necessarie per organizzare un “Pride”, anche se l’idea esiste ed è stata indirettamente lanciata durante l’incontro “Dai diritti delle persone Lgbtqia+ alla libertà di tutte e tutti” che si è tenuto venerdì 27 giugno nel salone della biblioteca comunale Margherita Hack, organizzato in collaborazione con il Comune di Condove, il Torino Pride e l’associazione Quore. Scarsa, va detto, l’affluenza di pubblico: erano infatti presenti una dozzina di persone. Sicuramente il gran caldo e la serata marcatamente estiva non hanno incoraggiato la partecipazione ad un’iniziativa...
su Luna Nuova di venerdì 4 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova