EMERGENZA METEO
03 Luglio 2025 - 23:58
È arrivato lunedì 30 giugno l’atteso via libera del governo alla dichiarazione di “stato d’emergenza” per i territori del Piemonte colpiti dall’alluvione del 16-17 aprile, valle di Susa compresa: Palazzo Chigi ha infatti approvato un intervento di 17,7 milioni di euro finanziato dal fondo di emergenza. Il bilancio finale, a livello regionale, era stato di una vittima, oltre 570 comuni coinvolti, frane, allagamenti, territori isolati, con danni stimati in oltre 64 milioni di euro. Va da sé che i fondi appena stanziati risultano del tutto insufficienti, rappresentando meno di un terzo del fabbisogno per tutta la regione, e serviranno in molti casi a coprire perlopiù spese già effettuate dai Comuni alluvionati tramite risorse proprie. «Lo stanziamento di 17,7 milioni effettuato dal consiglio dei ministri e la concessione dello “stato d’emergenza” permettono agli enti locali di avviare subito i primi interventi - commenta il consigliere regionale Sergio Bartoli...
su Luna Nuova di venerdì 4 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova