EDITORIA LOCALE
25 Luglio 2025 - 00:31
Tutte le opere ispirate dal soggiorno coazzese di Luigi Pirandello, per la prima volta raccolte in un unico volume. Dal 23 agosto all’11 ottobre 1901, lo scrittore siciliano soggiornò a Coazze, accompagnato dal suo inseparabile “Taccuino”, dal quale sarebbero nate pagine importanti della sua produzione letteraria.
Oggi, quelle opere tornano alla ribalta sotto il titolo “Coazze a suo modo”, con la curatela e la nota critica del professor Piero Leonardi, per i tipi di Gondour Edizioni del Centro Studi Silvio Pellico, all’interno della collana Motag’s Book.
Il volume include la poesia “Cangiore”, il romanzo “Giustino Roncella nato Boggiòlo”, e quattro novelle: “Marsina stretta”, “Gioventù”, “La messa di quest’anno” e “Di guardia”. Tutte queste opere, come sottolinea la giornalista Sabrina Gonzatto, presidente dell’associazione Linguadoc promotrice del Festival Pirandello e del ’900 ideato da Giulio Graglia, sono «ciascuna a suo modo scaturite da quell’interludio prealpino» e costituiscono un originale contributo alla riscoperta culturale del territorio...
Su Luna Nuova di venerdì 25 luglio 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova