FINO AL 30 LUGLIO
26 Luglio 2025 - 14:49
Clicca sulle foto per scorrere la gallery
Hanno preso il via giovedì 24 luglio e proseguiranno fino a mercoledì 30 le riprese di "Invicta Flamma", titolo del nuovo videoclip di Paolo Canè con Ferrafilm, dedicato alla figura di San Francesco. La valle di Susa si trasformerà dunque in un set d’eccezione per un videoclip che intreccia emozione, spiritualità e un tocco inaspettato di musica latina rivestita d’atmosfere medievali, in un viaggio sonoro e visivo fuori dal tempo. San Francesco, protagonista del progetto, sarà interpretato da Paolo Canè, professionista nel settore dei sistemi infusionali, che oggi sceglie di raccontarsi attraverso un linguaggio nuovo: quello della musica e dell’arte visiva. Le riprese si svolgeranno in alcune delle location più suggestive della valle: la grotta di Sant’Ambrogio, il Castello-Casaforte di Chianocco e la cappella romanica di San Valeriano a Borgone (mercoledì 30 per l'intera giornata).
Oltre a essere un progetto artistico, il videoclip vuol essere anche un omaggio alla valle di Susa: ai suoi paesaggi senza tempo, alla sua spiritualità diffusa, alla sua arte nascosta. Un’occasione per raccontare, attraverso un linguaggio universale, quanto sia forte il legame tra passato e presente, tra luoghi e persone. «Dopo tre anni di lavoro - spiega Paolo Canè - nasce finalmente Invicta Flamma, che non è altro che una parte del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi messa in musica. Sono contentissimo di portare avanti questo progetto, accompagnandolo a un cortometraggio dedicato alla vita di San Francesco e a quei momenti che più mi hanno colpito».
Il videoclip, ambientato nel 1200, racconta la vita di San Francesco in una chiave originale ed emozionale. Dalla sua giovinezza irrequieta fino alla profonda trasformazione spirituale, la narrazione attraversa i momenti più significativi della sua esistenza, restituendone l’essenza più autentica: quella di uomo di pace, amore e rinuncia. «Siamo felici di tornare nuovamente indietro nel tempo con Paolo, in questi anni è nata tra noi una forte amicizia - sottolineano Francesco Ferraiuolo e Umberto D’Agnese, fondatori di Ferrafilm - Questo set ci riporterà nel cuore del 1200, per raccontare la storia di San Francesco: una storia potente, umana, profonda, che non tutti conoscono davvero. È un progetto che ci ha toccato fin da subito e che siamo orgogliosi di trasformare in cinema. Con Paolo si lavora sempre con il cuore, e noi, io e Umberto, non vediamo l’ora di farlo anche questa volta».
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova