INCLUSIONE
28 Agosto 2025 - 23:33
Un momento dell'inaugurazione della Casa per l’Autonomia
C’è una nuova residenza per persone speciali in città. È la Casa per l’Autonomia di via Oscar Borgesa 15, al Paschè, realizzata grazie ai fondi del Pnrr e alla preziosa disponibilità di un privato che ha messo a disposizione l’edificio. Il progetto è destinato alle persone con disabilità residenti nelle valli Susa e Sangone e offre loro concrete opportunità di vita indipendente.
La casa è di proprietà di un privato che ha messo a disposizione la propria abitazione per il progetto, in quanto persona con disabilità. In seguito la casa-famiglia è stata ristrutturata grazie ai fondi Pnrr, destinando gli spazi ad appartamenti-famiglia per ragazzi con disabilità. La formula è simile a quella degli appartamenti che gestisce Biosfera in via Matteotti, sempre ad Avigliana.
«Inizialmente si cercavano immobili di proprietà pubblica, ma per fortuna sono arrivati in soccorso due privati, uno a S.Giorio e uno ad Avigliana - spiega il sindaco Andrea Archinà - In seguito alla ristrutturazione, l’immobile di via Borgesa ospita la proprietaria, ma può ospitare fino a ulteriori cinque persone. La formula della casa-famiglia che si sta sperimentando, può essere infatti più efficace rispetto alle tradizionali strutture dedicate...
Su Luna Nuova di venerdì 29 agosto 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova