MANIFESTAZIONI
08 Settembre 2025 - 23:38
La festa patronale 2025 è stata anche l’occasione per rinsaldare il 50° anniversario del legame d’amicizia con la comunità vicentina di Romano d’Ezzelino, Comune gemellato con Sant’Antonino. E quale occasione migliore per farlo se non durante la 66ª festa sociale Fidas, celebrata domenica 7 settembre sul sagrato della chiesa parrocchiale: proprio i donatori di sangue, insieme all’Associazione combattenti e reduci, erano stati infatti i primi ad avviare un legame di fratellanza che poi dal 1975 è diventato anche un gemellaggio istituzionale. Lo ha ricordato nel suo intervento il sindaco Andrea Andolfatto, la cui famiglia paterna ha proprio origini fra le colline del Vicentino: «Andando a spulciare, grazie alla nostra archivista Irene Scalco, le delibere che...
Una via Torino dove per due giorni si è respirata un’atmosfera di festa vera, un pubblico numeroso tanto il sabato quanto la domenica sera. Le giornate clou della patronale 2025 vanno in archivio con un bilancio più che positivo per Pro loco, Comune e associazioni, organizzatori di una rassegna che ha offerto a residenti e visitatori mille occasioni di svago, di incontro e di divertimento. Con una novità rispetto al passato: lo spostamento dei fuochi artificiali alla domenica sera anziché al sabato. Amministrazione comunale e Pro loco ci hanno ragionato a lungo nei mesi scorsi, prima di prendere una decisione: se l’obiettivo era quello di rendere attrattiva anche la domenica sera, di solito poco gettonata dal pubblico, si può dire che...
su Luna Nuova di martedì 9 settembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova