SALUTE
03 Ottobre 2025 - 00:00
L’attesa era tutta per Stefano Polesello, esponente del Cnr-Irsa, uno dei massimi esperti italiani in materia di Pfas, incaricato dalle Unioni montane Valle Susa e Alta Valle Susa di realizzare uno studio per risalire alle cause che fra 2023 e 2024 hanno determinato concentrazioni di Pfas anomale e per molti versi inspiegabili nelle acque potabili di alcuni comuni valsusini. Alla fine Polesello, all’estero per sopraggiunti impegni lavorativi, non ha potuto partecipare all’incontro pubblico di martedì 30 settembre a Chiusa San Michele, il primo promosso dall’Unione montana per presentare le iniziative intraprese dall’ente sovracomunale, che da oltre un anno ha istituito un apposito tavolo tecnico che vede la presenza di Smat, Asl To3, Arpa, Ato3 e del comitato “Acqua SiCura” per affrontare la questione. Ciò non toglie che siano stati numerosi gli spunti offerti dalla serata informativa...
su Luna Nuova di venerdì 3 ottobre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova