SAGRA DEL MARRONE
14 Ottobre 2025 - 00:08
Il raccolto è di ottima qualità e pezzatura. Certo una sola “cavagna” per 120 piante. Economicamente ancora impercettibile. Ma è il primo, per certi versi storico, non soltanto per i proprietari e conduttori del fondo. Sì, perchè si tratta dei primi marroni partoriti dal nuovo impianto di marroni villarfocchiardesi realizzato cinque anni fa, nel 2020, all’Arvoiretta, nella parte bassa del paese, una zona destinata per la maggior parte a prato, fino ad ora soltanto costellata marginalmente da qualche pianta storica di castagno. La sfida era stata lanciata da Samuel Murdocco, dal padre Domenico, da Mario Fasti e da Marco Paterniti Barbino. 120 piantini innestati con varietà di marrone locale, in gran parte forniti dal vivaio Viola sul Lago Maggiore, gestito da un villarfocchiardese. Adesso, è il proprio il caso di dirlo, stanno arrivando i primi frutti di questa scelta coraggiosa...
Su Luna Nuova di martedì 14 ottobre 2025
Clicca qui per acquistare la copia digitale e leggere l’articolo completo
Clicca qui per sottoscrivere un abbonamento a Luna Nuova
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova