COMMEMORAZIONE
06 Novembre 2025 - 23:29
Un 4 Novembre giovane e multietnico, dedicato ai valori della pace e dell’integrazione, quello vissuto domenica 2 dalla comunità di Caprie, con l’obiettivo di rendere attuale il significato della fine della prima guerra mondiale, di cui ricorre quest’anno il 107° anniversario, nella Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Dopo il corteo alle lapidi di via Maffiodo Lino e piazza San Rocco per rendere omaggio ai caduti, accompagnato dalla Società filarmonica Giuseppe Verdi diretta dal maestro Massimo Usseglio, e dopo la messa in chiesa celebrata dal parroco don Franco Davì, la commemorazione si è svolta dinanzi al monumento di piazza Martiri della Libertà, dove il sindaco Gian Andrea Torasso ha definito la prima guerra mondiale e ciò che ne è conseguito «un periodo tragico: con il passare del tempo ci siamo abituati a vederlo come fossimo a visitare il museo del Risorgimento...
su Luna Nuova di venerdì 7 novembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova