PERSONAGGI

Trana, Liliana Quaranta: la pensione non è un addio

La storica curatrice del Giardino Botanico Rea proseguirà il suo impegno con l'associazione

06 Novembre 2025 - 23:29

Trana, Liliana Quaranta: la pensione  non è un addio

Liliana Quaranta, a sinistra, con Guglielmo Vacirca, Cesare Paschetta e la sindaca di Trana Cinzia Pachetti

Sentire le parole “Liliana Quaranta è andata in pensione” suscita subito una certa apprensione per le sorti del Giardino Botanico Rea di S.Bernardino, di cui è stata per quasi quarant’anni una delle custodi più accorate. È lei stessa a rassicurare chi ama questo luogo dell’anima: «Al momento non ho specifici programmi per il futuro, ma continuerò a lavorare con l’associazione Amici del Giardino Botanico Rea per vegliare sulle sue sorti», dice. Quaranta è stata salutata da colleghi, amici ed istituzioni venerdì scorso, con un piccolo momento ufficiale a cui hanno preso parte tra gli altri la sindaca di Trana Cinzia Pachetti e il collega Cesare Paschetta e Guglielmo Vacirca, dell’associazione. «In questo anno e mezzo di collaborazione tra il Comune e il Giardino Botanico, ho avuto modo di apprezzare le doti umane, le conoscenze e competenze scientifiche della dottoressa Quaranta - ha detto la sindaca - La ringrazio per il suo impegno in tutti questi anni di attività. Un lavoro svolto con instancabile passione». «Liliana è insostituibile, le sue competenze e la sua umanità sono inimitabili. Sarà impossibile sostituirla», ha detto invece Paschetta...

Su Luna Nuova di venerdì 7 novembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI