MEMORIA STORICA
20 Novembre 2025 - 23:57
Domenica 23 novembre alle 9 appuntamento a Forno per la cerimonia di commemorazione degli 80 anni dell’Ossario Partigiano della val Sangone. Alla presenza delle famiglie dei caduti e dei partigiani della valle che combatterono i nazifascisti, interverranno l’arcivescovo di Torino cardinale Roberto Repole, il presidente emerito della Camera dei deputati Luciano Violante e il presidente del Comitato dell’Ossario Piero Fassino.
L’Ossario dei caduti di Forno si trova nella frazione omonima, situata a sui mille metri di quota nella valle principale del Sangone, a circa sette chilometri dal capoluogo. Fin dal settembre 1943 nella zona di Forno si installarono i primi nuclei partigiani, in particolare la banda “Sergio” comandata da Sergio De Vitis (che, successivamente mutò il nome in brigata “Sandro Magnone” e dopo la morte di De Vitis, venne guida da Giuseppe Falzone. La frazione ed i suoi dintorni furono duramente colpiti dalle rappresaglie del “Maggio di sangue”...
Su Luna Nuova di venerdì 21 novembre 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova