AUTORI LOCALI

Avigliana, farfalle e Darwin: il libro con i segreti del monte Musinè

Arte e natura tra le pagine del volume di Converso e Soffiantino

25 Novembre 2025 - 00:23

Avigliana, farfalle e Darwin: il libro con i segreti del monte Musinè

Carlotta Soffiantino e Cristina Converso

Un libro a quattro mani che unisce arte e natura. È “Il sentiero di Darwin. Sulle tracce di una farfalla” (Graphot, 29 euro), realizzato dalla torinese Carlotta Soffiantino per la parte grafica, e dalla scrittrice aviglianese Cristina Converso, che ha curato la parte naturalistica. Protagoniste, le farfalle del monte Musinè. Il libro è stato presentato venerdì scorso allo Specht Residenzen di Torino in una serata in collaborazione con la libreria SetsuBun Millevolti. Il volume parte dal filo conduttore che unisce il monte valsusino e il padre dell’evoluzionismo. «Entrambi, Darwin e il Musinè devono la loro unicità ai lepidotteri, meglio conosciuti come farfalle e falene. Questi fragili e preziosi impollinatori sono la chiave di lettura per comprendere le teorie evolutive darwiniane e scoprire il vero segreto del monte misterioso. Entrambi, Darwin e il Musinè posseggono sentieri di sabbia e roccia lungo i quali è stata scritta la “storia” della Terra e delle sue creature - spiega Converso...

Su Luna Nuova di martedì 25 novembre 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI