MEMORIA

Collegno, prima campanella alla scuola di Resistenza

Al via le lezioni di un progetto al momento unico in Italia: erano previsti 30 iscritti, se ne sono presentati molti di più

30 Gennaio 2025 - 23:38

Collegno, prima campanella alla scuola di Resistenza

È suonata mercoledì al Padiglione 14, la prima campanella per la scuola di Resistenza. Un’esperienza al momento unica in Italia e che permette a trenta giovani under 30 di conoscere i fatti che hanno portato alla Resistenza negli anni tra il 1943 e il 1945. «Sono anni che appassionano ancora oggi, con aspetti che continuano ad aggiungersi e che necessitano un approfondimento - commenta il sindaco Matteo Cavallone - Il relatore Carlo Greppi stasera ha accennato per esempio a quanti italiani stranieri si unirono al movimento di Resistenza. O pensiamo al ruolo delle donne. Vedere in sala un pubblico così giovane è un segno che abbiamo bisogno di momenti come questo, capaci di unire una grande valenza culturale alla voglia di capire...

Su Luna Nuova di venerdì 31 gennaio 2025

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI