CURIOSITÀ
23 Giugno 2025 - 23:49
Ci sono anche 50 studenti di Rivoli tra i 140 allievi che, per la prima volta nella storia, faranno i rilievi al Forte di Fenestrelle, la fortezza più lunga d’Europa, mappando tutte le sue parti con i droni. Si tratta delle due classi del corso post diploma ‘Energy Manager’ della Fondazione Its Academy Greentech dell' Enaip di viale Gramsci, a Cascine Vica: ragazzi che hanno, per la maggior parte, tra i 18 e i 20 anni e frequentano i due corsi gratuiti, finanziati dal Pnrr attraverso Ministero e Regione. Prenderanno parte, insieme ad altri studenti provenienti da quattro classi di Torino, ad Hackathon e proveranno a realizzare il rilievo tridimensionale di tutte le...
Su Luna Nuova di martedì 24 giugno 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova