SANITÀ
28 Agosto 2025 - 23:34
Si chiama iKidney ed è un prototipo di software, creato grazie alle tecnologie di machine learning, che permette ai chirurghi di visualizzare in 3D e in tempo reale l’anatomia del rene durante interventi di nefrectomia parziale, cioè di rimozione parziale dell’organo per tumore, eseguita mediante l’uso del robot chirurgico. Il software è stato sviluppato e testato da un gruppo “pionieristico” guidato dall’Urologia del San Luigi in stretta collaborazione con il Dipartimento universitario di oncologia dell’Università, il Dipartimento di chirurgia di Candiolo e quello dell’ospedale Annunziata di Cosenza. Durante l’intervento, il sistema alla base del software proietta sullo schermo della console chirurgica robotica un modello virtuale del rene, costruito tramite un...
Su Luna Nuova di venerdì 29 agosto 2025
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova