SANITÀ
22 Dicembre 2022 - 23:29
Carlo Picco (commissario Azienda Zero) e Claudio Delli Carri (Nursing Up)
L’influenza stagionale ormai da giorni è in agguato e sta iniziando a colpire, con l’inevitabile effetto del sovraffollamento dei pronto soccorso: un fenomeno che riguarda tutte le Regioni e che puntualmente si ripresenta, soprattutto nella stagione invernale. In Piemonte, dove i posti letto sono stati portati nel 2014 a 3,5 ogni mille abitanti (contro un parametro nazionale di 3,7,), mancano 284 urgentisti su 663 previsti e i pazienti che accedono al pronto soccorso sono per il 61 per cento codici di bassa gravità, 23,5 per cento media e 16 in acuzie. A fronte di dati che descrivono una situazione complicata, la Regione, che intende aumentare il compenso orario delle prestazioni aggiuntive degli urgentisti da 60 a 100 euro e incentivare anche il...
Non piace al Nursing Up il Piano della Regione sul sovraffollamento dei pronto soccorso: il sindacato degli infermieri e delle professioni sanitarie esprime grande preoccupazione per le strategie delineate, «nelle quali se da un lato è vero che si parla di incentivi, anche per il personale del comparto, dall’altra non si fa cenno alle assunzioni che, invece, sono necessarie e non rimandabili e rimangono l’unica e vera soluzione all’emergenza che stanno vivendo i pronto soccorso - sottolinea il segretario regionale Claudio Delli Carri - Gli anni terribili della pandemia ci dovrebbero aver insegnato quanto sia stata la grande preparazione di infermieri e professionisti della sanità a creare le condizioni per una maggiore efficienza dei reparti»...
su Luna Nuova di venerdì 23 dicembre 2022
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova