DECRETO GOVERNO

«Lo stop al Superbonus è un duro colpo all’edilizia»

Cna Torino: «Il governo mette a rischio 2mila imprese nel Torinese». Filc-Cisl: «Le costruzioni decisive per il rilancio del Piemonte». M5S e Pd contro la Regione: «Cirio smentito dal "suo" governo. Colpo mortale per imprese, famiglie e ambiente»

20 Febbraio 2023 - 23:04

«Lo stop al Superbonus è un duro colpo all’edilizia»

Sarà sicuramente vero, come dichiarato dalla premier Giorgia Meloni, che il Superbonus edilizio 110%, varato dal governo Conte-2 (M5S-Pd-Leu-Italia Viva) per far ripartire l’economia dopo la lunga serrata causa Covid, è costato 2mila euro a ogni singolo italiano, neonati compresi, per un totale di 110-120 miliardi secondo le ultime stime, ovvero 37,7 in più delle previsioni, e che quindi qualche correttivo andava comunque messo in campo per la tenuta dei conti pubblici. Ma il decreto legge approvato giovedì 16 febbraio dal consiglio dei ministri, per le modalità con cui è stato concepito, rischia di provocare un autentico tsunami in tutto il comparto edile e fra i cittadini che avevano fatto affidamento sul Superbonus per ristrutturare...

Se imprese e sindacati del settore edile sono sul piede di guerra, anche i partiti di opposizione non risparmiano dure accuse al provvedimento del governo Meloni. In particolare M5S e Pd, padri del Superbonus a livello nazionale, che sul piano locale ribaltano la critica politica sulla Regione Piemonte: solo il 6 febbraio scorso la giunta Cirio aveva infatti annunciato di voler correre in soccorso al sistema acquisendo cessioni del credito per circa 50 milioni di euro annui. La collegnese Sarah Disabato, capogruppo M5S in Regione, definisce la decisione del governo «un colpo mortale all’edilizia, alle imprese, ai lavoratori, ai cittadini e all’ambiente. Con una sola mossa il governo rischia di mandare sul baratro buona parte del sistema Paese...

su Luna Nuova di martedì 21 febbraio 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI