CARENZA IDRICA
02 Marzo 2023 - 23:07
Le acque della Dora a San Valeriano (Borgone), molto basse a causa della scarsità di precipitazioni
Sicuramente benvenute le precipitazioni di mercoledì sera e giovedì notte, con pioggia costante sul fondovalle e neve ad alta quota, ma si tratta di una goccia nel mare d’acqua di cui il Piemonte e le valli necessitano, con l’allarme siccità che, dopo l’estate torrida del 2022, sembra già destinato a risollevarsi in vista della bella stagione. Per queste ragioni la Coldiretti torna a chiedere a gran voce che, anche in valle di Susa, l’acqua raccolta dalle dighe idroelettriche venga utilizzata in soccorso all’agricoltura, altrimenti la prossima estate si rischia nuovamente il disastro: la richiesta è che venga esteso a tutte le società di produzione idroelettrica che operano nelle vallate torinesi l’accordo tra Iren e Coldiretti Torino che, nell’estate 2022, ha permesso di...
su Luna Nuova di venerdì 3 marzo 2023
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova