TORINO-LIONE

Tunnel Maddalena: i dubbi di Pro Natura

La visita di Mauceri, il calore extra e le 23 nicchie in ritardo: «L’opera resta fattibile?». Ma per Telt sono ricostruzioni infondate

21 Marzo 2023 - 00:04

Tunnel Maddalena: i dubbi di Pro Natura

C’e qualcosa che non quadra, secondo Pro Natura Piemonte, rispetto all’avanzamento dei lavori accessori (a bassa velocità) per il completamento del tunnel geognostico della Maddalena di Chiomonte, opera complementare al tunnel di base da 57 chilometri della Torino-Lione. Per comprendere i dubbi dell’associazione ambientalista occorre fare un passo indietro al 22 luglio 2022, quando il commissario di governo per il Tav Torino-Lione, nonché presidente dell’Osservatorio Calogero Mauceri, era venuto a Chiomonte per visitare di persona il cantiere della Maddalena, in modo da avere il punto sui lavori prima della riunione dell’Osservatorio. Secondo alcune indiscrezioni filtrate all’epoca, poi «confermate pubblicamente da almeno uno dei sindaci presenti alla visita, la visita si era interrotta al terzo chilometro di galleria - sostiene Mario Cavargna, presidente di Pro Natura...

su Luna Nuova di martedì 21 marzo 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI