CONSUNTIVO

Soccorso alpino: nel ‘22 record di persone soccorse

Sono state 1596: «Con il gran caldo montagna più frequentata». 2122 "eventi" e operatività ben al di sopra del periodo pre-Covid

23 Marzo 2023 - 23:43

Soccorso alpino: nel ‘22 record di persone soccorse

Dopo un 2020 che aveva segnato numeri da record secondo tutti i parametri e un 2021 che poteva far presagire un ritorno alla normalità dopo la pandemia, l’analisi dei dati ricavati nel 2022 mostra che i livelli di operatività del soccorso alpino e speleologico piemontese rimangono elevati, ben al di sopra del periodo pre-Covid. Durante il 2022, infatti, i tecnici Sasp sono stati impegnati in ben 2mila 122 eventi di soccorso gestiti dalla centrale operativa, con 1310 missioni effettuate e 1596 persone soccorse. Questo tipo di attività viene svolto dal servizio piemontese del Cnsas a cui lo Stato attribuisce le attività di soccorso e recupero degli infortunati in montagna, in ambiente ipogeo e in terreno impervio con le leggi 74/2001 e 126/2020: ricordiamo che il Sasp...

su Luna Nuova di venerdì 24 marzo 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI