INQUINAMENTO

Diesel Euro5, blocco rinviato dal governo ma non ancora in vigore

Il decreto dovrà essere pubblicato entro il 15 settembre in Gazzetta ufficiale. Opposizioni dure contro Cirio: «Si rischia comunque il caos»

11 Settembre 2023 - 23:49

Diesel Euro5, blocco rinviato dal governo ma non ancora in vigore

Come largamente annunciato, il temuto blocco dal 15 settembre per i mezzi diesel Euro5 in 76 comuni del Torinese (tra cui Torino città, tutta la cintura sud-ovest, Giaveno e Avigliana) è stato rinviato ai prossimi due anni: il decreto approvato giovedì 7 settembre dal consiglio dei ministri impegna le Regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto) ad aggiornare entro sei mesi i propri piani per la qualità dell’aria, permettendo di valorizzare le tante misure ambientali messe in campo nel biennio 2021-23 alternative al blocco dei veicoli. Una decisione accolta come una benedizione da tutti i partiti di maggioranza, tra gli inevitabili distinguo di natura politica da parte delle opposizioni, e dalle associazioni di categoria, tra cui Cna e Confartigianato Piemonte, anche se i problemi rimangono e ora occorrerà non farsi trovare impreparati tra due anni. Tuttavia ieri, in quinta commissione, è esplosa la polemica rispetto al fatto che il decreto non è ancora in vigore, non essendo ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. «Se anche il decreto verrà pubblicato e lo stop a tutti i mezzi diesel Euro5 nei comuni piemontesi con più di 30mila abitanti verrà rinviato di un anno e in quelli fra 10 e 30mila di due anni...

su Luna Nuova di martedì 12 settembre 2023

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI