INQUINAMENTO
11 Gennaio 2024 - 23:30
Migliorano i dati della qualità dell’aria in Piemonte: il 2023 si è infatti chiuso confermando un trend positivo e risultando l’anno migliore in assoluto per quanto riguarda la diminuzione della concentrazione delle polveri sottili nell’aria (Pm10 e Pm2,5) in base al report elaborato e diffuso da Arpa Piemonte. Prendendo come punto di riferimento il 2021 (il 2022 è stato un anno particolare dal punto di vista meteorologico, con dati particolarmente negativi e condizionati dalla siccità), emerge infatti dal report una netta contrazione degli inquinanti in tutta la regione. Tutti i capoluoghi di provincia rientrano nei parametri previsti dai limiti di legge, ovvero un massimo di 35 giornate di sforamento all’anno, tranne Torino, che pur mostra un importante miglioramento...
su Luna Nuova di venerdì 12 gennaio 2024
APPROFONDIMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova