ARPA

Qualità dell'aria 2023: l’anteprima fa ben sperare

Significative riduzioni per Pm10, biossido di azoto e ozono. Ma i limiti non sono ancora rispettati: «Emissioni da ridurre»

18 Marzo 2024 - 23:59

Qualità dell'aria 2023: l’anteprima fa ben sperare

Dalla consueta anteprima primaverile del rapporto “Uno sguardo all’aria” di Arpa, il documento tecnico, approfondito e dettagliato, che ogni anno dal 1998 descrive, attraverso dati ed elaborazioni, l’evoluzione e lo stato della qualità dell’aria nel territorio della Città metropolitana di Torino, emerge una tendenza complessivamente confortante per quanto riguarda i dati sugli inquinanti in atmosfera rilevati nel 2023. L’anteprima, che permette di sondare, anche se in modo meno dettagliato, qual è stato il trend della qualità dell’aria nell’anno precedente, è stata pubblicata venerdì 15 marzo, come ogni anno dal 2012: l’analisi dei dati evidenzia che nove dei dodici inquinanti per i quali sono stabiliti valori di riferimento rispettano i valori limite e obiettivo...

su Luna Nuova di martedì 19 marzo 2024

Inserisci un commento

Condividi le tue opinioni su Luna Nuova

Caratteri rimanenti: 400

APPROFONDIMENTI